Inizia oggi la COP25 di Madrid, per concludersi lunedì 13 dicembre. 196 Paesi – praticamente tutti quelli che sono generalmente riconosciuti sovrani a livello internazionale – si riuniranno nella capitale spagnola per elaborare una strategia globale da mettere in campo al fine di contrastare i cambiamenti climatici. Attraverso gli eventi disastrosi che hanno letteralmente scosso […]
Archivio Tag: onu
Mentre tutti i Paesi del globo sostengono di aver messo in atto politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici volte a raggiungere le emissioni zero entro il 2050, come previsto dall’Accordo di Parigi, il livello di gas serra nell’atmosfera fa registrare un nuovo record, il più alto da 3-5 milioni di anni, evidenziando come le azioni […]
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, indetta dalla FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations), è necessario rilanciare e promuovere il secondo obiettivo per lo sviluppo sostenibile: Sconfiggere la Fame (#ZeroHunger). Oggi viene prodotto cibo più che sufficiente per sfamare tutti noi, eppure oltre 820 milioni di persone rimangono cronicamente denutrite. In tutto questo, […]
Il via libera fornito da Trump al bombardamento turco sul Kurdistan siriano, palesatosi con il ritiro delle truppe americane dall’area, ha del disumano. Appoggiando Erdogan, il Presidente USA agevola un nuovo genocidio alle porte dell’Europa e facilita la riorganizzazione dell’ISIS, che il coraggio delle donne e degli uomini curdi aveva contribuito a estirpare. Le condanne […]
“Le soluzioni iniziano con piccoli passi, che le persone possono adottare per modificare il modo in cui funzionano le nostre città. Dobbiamo ridurre la quantità di rifiuti che produciamo e, allo stesso tempo, iniziare a vederli come una risorsa preziosa che può essere riutilizzata e riciclata, anche per l’energia”. Il segretario generale delle Nazioni Unite […]
L’Italia non azzererà le emissioni di gas serra entro il 2050, come dichiarato da Conte al summit ONU sul clima in corso a New York. Le sue affermazioni sono prive di fondamento, perché, con il piano energia e clima adottato dal governo Conte 1 e inviato all’UE nel gennaio 2019, non è possibile raggiungere quegli […]
È il giorno! Inizia oggi a New York l’UN Climate Action Summit durante il quale il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, chiederà ai leader mondiali di applicare misure più concrete e incisive per il raggiungimento degli obiettivi contenuti nell’Accordo di Parigi del 2015 e dare così gambe solide alla lotta contro il cambiamento climatico. Accordo […]
Il consiglio dei Ministri ha appena nominato i sottosegretari e i viceministri, adesso il governo è nella pienezza delle sue funzioni. La domanda che poniamo al Presidente Conte e a tutta la maggioranza che sostiene questo governo è la seguente: come si procederà con l’Ocean Viking, nave che si trova ancora a largo di Lampedusa? […]
La seconda area de progetto Drawdown riguarda una causa del riscaldamento globale non meno importante dei combustibili fossili: l’alimentazione. Dopo aver parlato dei tetti solari, che fanno parte delle soluzioni energetiche parliamo della nutrizione e di quanto siano meno evidenti le conseguenze della colazione, del pranzo e dellla cena. Il sistema alimentare è elaborato e […]
“Stiamo lasciando ai nostri figli un mondo peggiore di quello che abbiamo trovato”. Una frase così semplice eppure, ahinoi, così veritiera. Quella che per anni rappresentava una delle paure più recondite dell’uomo si sta via via trasformando in realtà, con il pianeta prossimo ad un vero e proprio “apartheid climatico”. Un termine chiaramente dal forte […]