C’è la pessima abitudine di accompagnare l’approvazione di leggi con una certa enfasi e iperboli che non fanno bene né a chi le propone ma neanche alle istituzioni che sono chiamate ad approvarle. È il caso del Decreto “Salvamare”, così battezzato dal ministro dell’Ambiente Costa, che è in corso di approvazione presso la Camera dei […]
Una delle sezioni affrontate nel progetto editoriale Drawdown, il piano più completo mai proposto per invertire il corso del riscaldamento globale, è dedicata a “Edifici e città”. Questa soluzione in particolare si concentra sulla “Ristrutturazione” delle città che, da fonte o causa di degenerazione, stanno diventando rigeneranti per l’ambiente e il benessere umano. Il caso […]
Mentre il consiglio dei ministri approvava, salvo intese, il Documento Programmatico di Bilancio 2020, l’Agenzia Europea sull’Ambiente rendeva pubblico lo studio scientifico sull’impatto dell’inquinamento da PM 2,5, biossido di azoto e ozono in Europa, confermando dati drammatici per il nostro Paese: 76.200 decessi prematuri solo nell’anno 2016 e 717.200 anni di vita persi. L’Organizzazione mondiale […]
Dopo l’escalation di violenza, di odio, di terrore, il presidente della Turchia non sembra assolutamente intenzionato a fare un passo indietro sulla situazione nel Rojava. Le sue ultime dichiarazioni lasciano sgomenti e gettano nello sconforto associazioni, movimenti e persone di libero pensiero che, in queste settimane, si sono stretti intorno al popolo curdo. Non dichiareremo […]
Ogni anno siamo chiamati a commentare i dati drammatici dell’Agenzia europea per l’ambiente che oggi stabilisce per l’Italia un nuovo record: quello di primo paese dell’UE per decessi prematuri da biossido di azoto, con 14.600 persone vittime dell’inquinamento atmosferico. Rimaniamo convinti che queste morti, in precedenza stimate in 87 mila, siano veri e propri omicidi […]
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, indetta dalla FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations), è necessario rilanciare e promuovere il secondo obiettivo per lo sviluppo sostenibile: Sconfiggere la Fame (#ZeroHunger). Oggi viene prodotto cibo più che sufficiente per sfamare tutti noi, eppure oltre 820 milioni di persone rimangono cronicamente denutrite. In tutto questo, […]
“Cosa dovrei indossare?”: è una delle domande che ci poniamo ogni giorno, anche più volte al giorno. L’imperativo è aggiungere, cambiare, comprare. Moda usa-e-getta: una frenesia globale ad alto impatto economico, sociale, ambientale. Storicamente, il mondo della moda ha sfruttato il lavoro e l’ambiente. E negli ultimi tre decenni, per via della globalizzazione e delle […]
Il Consiglio delle donne curde della Siria del Nord e dell’Est ha rivolto un appello a tutte le donne del mondo contro l’offensiva della Turchia nella loro regione. Pubblichiamo di seguito la loro lettera aperta. Come donne di varie culture e fedi delle terre antiche della Mesopotamia, vi mandiamo i più calorosi saluti. Vi stiamo […]
L’eliminazione dal DL Clima dell’articolo sul taglio ai sussidi dannosi per l’ambiente è l’ennesima dimostrazione dell’uso esclusivamente strumentale che il Governo, quello passato e quello attuale, fa dell’ambiente. La propaganda giocata sulla pelle dei giovani che scendono in piazza ha un nome ben preciso: si chiama greenwashing. Europa Verde ha elaborato una proposta di finanziaria […]
Il via libera fornito da Trump al bombardamento turco sul Kurdistan siriano, palesatosi con il ritiro delle truppe americane dall’area, ha del disumano. Appoggiando Erdogan, il Presidente USA agevola un nuovo genocidio alle porte dell’Europa e facilita la riorganizzazione dell’ISIS, che il coraggio delle donne e degli uomini curdi aveva contribuito a estirpare. Le condanne […]